materials

New book: “Libertà e costituzione in Hegel” di Giuseppe Duso

New book: "Libertà e costituzione in Hegel" di Giuseppe Duso

Segnaliamo l’uscita dell’ultimo libro di Giuseppe Duso dal titolo Libertà e costituzione in Hegel  (FrancoAngeli, Milano 2013). Siamo lieti di riportare di seguito il testo integrale dell’Introduzione al volume.

Giuseppe Duso, Libertà e costituzione in Hegel, FrancoAngeli, Milano 2013

Introduzione

Per intendere il pensiero politico hegeliano, e in particolare il ruolo che in esso ha l’idea di libertà, mi sembra necessaria una dimensione di ricerca che nomino come storico-concettuale, senza la quale rischia di determinarsi un fraintendimento del tema in questione e dello stesso pensiero di Hegel. L’argomentazione che sta alla base di questa proposta non può trovare spazio in una introduzione, ma è rintracciabile in una serie di lavori precedenti [1]. Ci si può qui limitare ad alcune schematiche indicazioni, con la consapevolezza che non è in una introduzione ma nell’effettivo lavoro di ricerca sui testi hegeliani che si può verificare la maggiore o minore efficacia di tali avvertenze critiche.

Innanzitutto mi sem
bra necessario avere ben presente la specificità e la storicità della costellazione concettuale in cui si muove il pensiero hegeliano, in buona parte costituita dalla disciplina del diritto naturale, attraverso la quale si presenta quella scienza politica moderna che inaugura un modo di pensare la politica radicalmente nuovo nei confronti di una lunga tradizione di filosofia pratica. Non solo alla fine del Settecento sono assai diffusi in Germania i trattati sul diritto naturale, ma è proprio nell’ambito di questa disciplina che nelle Università viene pensata razionalmente la società tra gli uomini, con l’obbligazione politica e il diritto di coazione che la rendono possibile – dunque la dimensione politica. Anche Kant e Fichte sono stati impegnati nell’insegnamento del diritto naturale, ed è proprio avendo consapevolezza della struttura sistematica di esso che è possibile comprendere sia gli aspetti per i quali il loro pensiero ne risulta condizionato, sia il nucleo specifico della loro filosofia e la loro capacità di superamento dei concetti che in tale scienza hanno preso forma [2]. Il rapporto con il diritto naturale è evidente anche nell’opera matura di Hegel, i Lineamenti di filosofia del diritto, che collega nel sottotitolo insieme Diritto naturale e Scienza dello Stato. Già dunque nel modo in cui l’opera si presenta viene evidenziata la direzione critica della concezione hegeliana, che non offre una teoria dello Stato all’interno della razionalità formale del diritto naturale, come avveniva nei trattati a lui coevi, ma mostra la necessità di tenere insieme i principi del diritto naturale con un sapere che ha per oggetto lo Stato nella sua concretezza e storicità. Che le dottrine del diritto naturale costituiscano un orizzonte rispetto al quale si delinea il pensiero politico hegeliano risulta d’altronde chiaramente anche dallo spazio e dalla rilevanza che ad esse e ai concetti che in esse si formano vengono concessi negli scritti del periodo jenese.

Questa indicazione del confronto critico di Hegel con la modalità prevalente nel suo tempo di pensare la politica sollecita una seconda avvertenza. Appare necessario tenere presente la modalità di questo confronto critico e la funzione che esso svolge nella stessa concezione politica che Hegel in modo positivo presenta nel periodo della maturità. Questa rimane incompresa se la si considera come una concezione che si pone accanto e contro le altre, contrapponendo la propria verità alla loro falsità. Se la si accosta in questo modo non si comprende quel procedimento speculativo che costituisce il nucleo decisivo della sua filosofia. Il movimento di pensiero in cui consiste lo speculativo impedisce che si possa considerare valida e vera una concezione che, basandosi su propri presupposti, si contrappone alle altre: non è questo l’atteggiamento hegeliano, che invece interroga i concetti con cui si confronta, mostrando come essi stessi, proprio per porsi nella loro pretesa di valere, implichino un movimento del pensiero di cui non danno ragione. In questo movimento del pensiero quei concetti non sono negati ma sono superati proprio per mostrare l’aspetto di verità che contengono. In questo consiste la dialettica hegeliana e non nella riconduzione di elementi conflittuali nel letto di Procuste di una immaginaria sintesi pacifica e di carattere organicistico.

In questa modalità del pensiero consiste la Aufhebung, che non è allora annullamento, negazione, bensì mantenimento dei concetti con cui ci si confronta, ma un mantenimento che risulta possibile e rigoroso solo in quanto si supera la verità che essi pretendono nella loro autosufficienza. Quello di Hegel è un lavoro interno alle dottrine con cui si confronta; perciò il movimento della Aufhebung impedisce che la critica hegeliana abbia il senso dualistico che lo stesso etimo del termine critica può comportare, qualora si intenda l’atto del giudicare sulla base della separazione di vero e falso, bene e male, e dunque come una negazione di ciò che si ritiene errato sulla base di una verità posseduta. Spesso la critica hegeliana è interpretata come la negazione delle teorie con cui si confronta, sulla base di una diversa concezione ritenuta vera: ad esempio della dottrina individualistica sulla base di una concezione olistica e organica della comunità umana. Ma un tale atteggiamento dualistico e l’identificazione della garanzia della verità con la coerenza interna di una concezione non appaiono consoni alla filosofia hegeliana, come si cercherà di mostrare nelle analisi contenute in questo volume. È allora con questo lavoro di problematizzazione delle dottrine precedenti e contemporanee che è necessario fare i conti per accostare il pensiero hegeliano e verificarne l’eventuale forza e rigore, altrimenti si corre il rischio di non rapportarsi effettivamente al proprio oggetto di ricerca.

Ciò vale anche per l’assetto sistematico della Filosofia del diritto, che deve essere compreso sulla base del movimento della Aufhebung e non sulla base della convinzione che una fase del procedimento neghi e si sostituisca a quella precedente (ad esempio che l’eticità con i suoi doveri si sostituisca ad un agire che ha nella moralità la sua esposizione). Non solo, ma ciò significa anche che il pensiero politico della maturità, che si manifesta come una concezione positiva del diritto e dello Stato, deve sempre essere considerato in relazione con quel lavoro critico interno al giusnaturalismo che ha caratterizzato le opere del periodo jenese. Non perché il pensiero di Hegel rimanga sempre identico a sé senza scarti e mutamenti, ma perché la filosofia del diritto rimane incompresa se è ridotta ad una concezione che pretende di avere in sé, senza il movimento della Aufhebung, il suo rigore e la sua verità. Tutto ciò potrebbe sembrare ovvio, ma ovvio non è se si tiene presente sia gran parte della letteratura critica, sia il modo in cui il pensiero hegeliano è presentato nelle storie del pensiero politico.

Ma una terza avvertenza mi sembra indispensabile ed è quella più disattesa non solo in relazione a Hegel, ma anche ad altri classici della filosofia politica. Per non fraintendere e poter giudicare correttamente il pensiero di un classico bisogna, contemporaneamente all’esame dei testi, interrogare criticamente i concetti e i valori che, più o meno coscientemente, teniamo fermi anche nella lettura del testo filosofico, perché questi rischiano di essere pre-giudizi che condizionano la comprensione del filosofo in questione. Spesso nel nostro accostare i testi dei classici, elementi come diritti dell’individuo, uguaglianza, libertà, democrazia restano concetti fermi, che indicano la strada del progresso della ragione nella storia e che costituiscono per noi un terreno saldo in cui ci rassicuriamo della nostra identità e del nostro essere schierati per una giusta causa nel dibattito culturale e politico. In tal modo diventano valori indiscussi, che restano fermi e presupposti anche quando interpretiamo un autore classico: sia nel momento in cui tentiamo di rintracciarli nel suo pensiero, sia nel momento in cui critichiamo quest’ultimo proprio per il fatto che si allontana o nega quei concetti identificati con valori universali [3]. In questo caso l’atteggiamento critico non ha il carattere dell’interrogazione interna delle posizioni criticate che sopra è stato indicato, ma si basa appunto su una verità presupposta. Da un tale atteggiamento la lettura non solo viene ad essere pre-giudicata, ma manca di quella radicalità consistente nell’interrogare i concetti, i presupposti, i valori che sono divenuti doxa comune, e dunque nel chiedere ragione e nel dare ragione.

Questa difficoltà è maggiore nel caso in cui questi pre-giudizi derivino da concetti che sono dall’autore stesso posti sotto critica, perché si corre il rischio di non esaminare realmente la forza o meno di questa critica. I concetti e i valori che caratterizzano solitamente la concezione della politica del nostro presente, e che rischiano di costituire i nostri pre-giudizi, sono in buona parte derivati proprio da quelle dottrine del diritto naturale su cui si esercita la critica hegeliana [4]. Si può facilmente comprendere che la persistenza di tali presupposti non solo comporta un giudizio che rimane esteriore nei confronti della logica del testo, ma anche porta a ravvisare in Hegel una concezione affermativa, una dottrina iuxta propria principia, perdendo così la possibilità di esaminare sia la Aufhebung hegeliana dei concetti del giusnaturalismo, sia la funzione indispensabile di questa operazione per il significato della sua Filosofia del diritto.

Queste avvertenze prendono una particolare rilevanza in relazione al tema che costituisce il filo rosso del presente lavoro: la libertà. Infatti il concetto di libertà ha un posto centrale e strategico nell’ambito delle dottrine moderne del diritto naturale, è al centro della critica hegeliana, e nello stesso tempo ha una lunga gittata e condiziona ancora il nostro modo di pensare la politica. Si pensi a quanto sia ancora oggi diffuso un modo di pensare la libertà che la identifica con l’indipendenza della volontà dell’individuo, la quale da niente di esterno deve essere costretta, a patto che lo stesso spazio di movimento sia disponibile anche per gli altri. Insomma libertà come compossibilità degli arbitrii degli individui, all’interno di regole comuni. Se è così, allora le tre avvertenze che sono state indicate sono nel caso di Hegel strettamente legate tra loro e si concentrano nell’unico fuoco costituito dalla costellazione concettuale che dalla sua genesi nelle dottrine del diritto naturale giunge fino a noi, costellazione che ha nel concetto di libertà il suo fulcro. La consapevolezza della logica dei concetti del diritto naturale, l’analisi della validità o meno della Aufhebung hegeliana, l’interrogazione dei concetti che abitano le parole che usiamo e che costituiscono valori diffusi nel senso comune: queste tre operazioni impongono una dimensione filosofica al nostro lavoro di ricerca, che non può avere un carattere meramente descrittivo, pena appunto la perdita dell’oggetto stesso che si intende indagare. E la stessa fatica del pensiero è richiesta anche a colui che legge questo testo assieme ai testi hegeliani: fatica necessaria non tanto perché si debba finire con il  concordare con i testi che si leggono, ma per potersi confrontarsi effettivamente con essi.

Non è qui possibile soffermarsi sulla funzione centrale che il concetto moderno di libertà ha nella costruzione teorica della scienza politica moderna. Si può solo ricordare che proprio sulla sua base nasce il concetto moderno di sovranità e conseguentemente la tematica della legittimazione del potere, che costituisce il cuore della nostra democrazia rappresentativa [5]. Si vedrà che Hegel è ben consapevole di questa dinamica contraddittoria del concetto di libertà. Tuttavia ciò non comporta la sua negazione, perché esso emerge sulla base di un suo diritto e della debolezza della razionalità politica precedente, per cui, nel momento in cui si afferma con forza, nella Rivoluzione francese, niente è in grado di resistergli. Il pensiero hegeliano mantiene dunque questo concetto come caratteristica del moderno, ma mostra come esso non sia in grado di esprimere la verità che contiene e nemmeno di comprendere la realtà a cui dà luogo. La libertà del singolo per porsi nella sua verità e realtà implica la relazione con l’altro, l’insieme delle relazioni, e dunque il superamento della sua unilateralità. Realtà e verità di questo concetto emergono in quel modo più complesso di pensare la libertà che si esprime nell’idea di libertà. E questa che determina tutta la Filosofia del diritto e dunque la concezione politica hegeliana.

Il presente lavoro pone a tema momenti diversi dell’evoluzione del pensiero hegeliano, non nel presupposto di una identità o di uno sviluppo senza scarti, ma nel tentativo di mostrare la funzione che anche i momenti più giovanili hanno nel procedimento successivo. Non si intende qui costruire una monografia sulla filosofia politica di Hegel, ma porre a tema alcuni testi che appaiono significativi per intendere il gesto di pensiero che in essa si compie e la rilevanza che il suo attraversamento ha per il nostro pensare la politica.


[1] Per una articolazione di queste avvertenze si veda il volume S. Chignola e G. Duso, Storia dei concetti e filosofia politica, FrancoAngeli, Milano 2008, e in particolare i saggi Storia concettuale come filosofia politica e La storia della filosofia politica tra storia concettuale e filosofia, rispettivamente pp. 123-157 e 273-296. La necessità di queste avvertenze critiche è indicata anche in G. Duso, Fichte e la filosofia politica in una prospettiva storico-concettuale, in: Fichte et la politique, a cura di JC Goddard e I. Rivera De Rosales, Polimetrica Publisher, Italy 2008, pp. 27-47.

[2] Oltre al saggio fichtiano sopra citato, cfr. anche G. Duso, Idea di libertà e costituzione repubblicana nella filosofia politica di Kant, Polimetrica, Monza 2012.

[3] Questo è evidente anche in molte interpretazioni di Fichte, come risulta dal fatto che il giudizio sulla sua posizione matura in relazione all’etica e alla politica è spesso dipendente dalla questione se la sfera dei diritti individuali, che si riscontra negli scritti giovanili sulla rivoluzione e sul diritto naturale, sia mantenuta o meno. La risposta data a questa questione può essere positiva oppure negativa, ma in entrambi i casi resta ferma negli interpreti la convinzione che diritti dell’individuo, uguaglianza e libertà siano valori a partire dai quali si devono giudicare le modificazioni del pensiero fichtiano. Ma in questo modo i concetti usati vengono presupposti e non sono interrogati: non se ne chiede ragione, come invece richiede l’esercizio della filosofia (cfr. Fichte e la filosofia politica cit. sp. pp. 32-34).

[4] Per una motivazione di questa affermazione rimando ai numerosi lavori del gruppo di ricerca padovano che hanno cercato di ricostruire la genesi dei concetti politici moderni: tra i quali G. Duso (a cura di), Il contratto sociale nella filosofia politica moderna, ora FrancoAngeli, Milano 2007, Id. (a cura di), Il potere. Per la storia della filosofia politica moderna, Carocci, Roma 1999, Id. (a cura) Oltre la democrazia, Un itinerario attraverso i classici, Carocci, Roma 2004 e Id. La logica del potere. Storia concettuale come filosofia politica, ora Polimetrica, Monza 2007 (anche www.polimetrica.com).

[5] Sulla centralità che il concetto di libertà assume nel modo moderno di pensare la politica, sostituendo la rilevanza che per una lunga tradizione ha rivestito la questione della giustizia, cfr. H. Hofmann, Bilder des Friedens oder die vergessene Gerechtigkeit, Siemens-Stiftung, München 1997, Id., Einführung in die Rechts- und Staatsphilosophie, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, Darmstadt 2000 (tr. it. di L. Basso e M. Tomba, Introduzione alla filosofia del diritto e della politica, Laterza, Bari-Roma 2002), i testi indicati nella nota precedente e inoltre, G. Duso, Il potere e la nascita dei concetti politici moderni, ora in Chignola, Duso, Storia dei concetti e filosofia politica cit., sp. pp. 176-185 e, sinteticamente, “Il nuovo concetto cardine della scienza politica: la libertà”, in Id., Idea di libertà e costituzione repubblicana nella filosofia politica di Kant cit., sp. pp. 13-23.

***

Il testo dell’Introduzione è disponibile anche in formato PDF a questo link.

Per consultare la scheda on line del libro dal sito web dell’editore FrancoAngeli clicca qui.

Printable Version