tag » temi e problemi della filosofia classica tedesca

SEMINARIO “TEMI E PROBLEMI DELLA FILOSOFIA CLASSICA TEDESCA”: ELEONORA CUGINI, “La vita, ovvero le disavventure della Wirklichkeit. Un percorso tra natura, libertà e alienazione nella Critica del Giudizio di Kant e nella Dottrina dell’Essenza di Hegel.” (PADOVA, 26 APRILE 2016)

hegelpd // Apr 22, 2016

Mercoledì 26 Aprile 2016, all’interno del seminario “Temi e problemi della filosofia classica tedesca”, organizzato dal Corso di Dottorato in Filosofia dell’Università di …

continue reading

Seminario “Temi e problemi della filosofia classica tedesca”: Arianna Longo, “Der springende Punkt: vita, riflessione e libertà in Hegel” (Padova, 13 Aprile 2016)

Elena Tripaldi // Apr 12, 2016

Mercoledì 13 Aprile 2016, all’interno del seminario “Temi e problemi della filosofia classica tedesca”, organizzato dal Corso di Dottorato in Filosofia dell’Università di …

continue reading

Seminario: Johannes-Georg Schülein, “The Language of Metaphysics: Hegel and Derrida”, “Identity, Difference and the Critique of Metaphysics: Hegel and Derrida” (Padova, 22 e 30 marzo 2016)

Giovanna Luciano // Mar 21, 2016

Martedì 22 marzo e mercoledì 30 marzo 2016 si terranno due incontri nell’ambito del ciclo di seminari intitolato Temi e problemi della …

continue reading

Seminario: Andrea Gambarotto, “Biological Autonomy: il concetto di Naturzweck tra filosofia classica tedesca e dibattito contemporaneo” (Padova, 15 dicembre 2015)

Elisa Bello // Dec 14, 2015

Martedì 15 dicembre 2015 si terrà il secondo incontro della serie di seminari intitolata Temi e problemi della filosofia classica tedesca: …

continue reading

Seminario: Andrea Lugoboni, “Un vincolo problematico: l’unità tra forza formatrice e vita nella filosofia kantiana” (Padova, 1 dicembre 2015)

Michela Bordignon // Nov 30, 2015

Martedì 1 dicembre 2015 si terrà il primo incontro della serie di seminari intitolata Temi e problemi della filosofia classica …

continue reading